Il gruppo si è formato fra i partecipanti al Pellegrinaggio di Aprile-Maggio 2013 a Medjugorie, intendendo dare
una risposta positiva alle parole di Maria “Grazie per aver risposto alla mia chiamata!” accettando così di diventare i suoi “Apostoli della Pace”. Da qui è maturata l'esigenza di iniziare
un percorso che potesse farci comprendere il significato profondo di essere “Apostoli della Pace” così come Maria vuole che ciascuno di noi diventi. Il percorso è iniziato a luglio 2013 con un primo incontro di meditazione sulle
parole di Maria “Pregate, Pregate, Pregate!” e quindi sulla “preghiera del cuore”. Fin da questo primo incontro il gruppo ha stabilito che al termine
di ciascuna riunione di riflessione e approfondimento della fede venga letto e meditato il messaggio che il due di ogni mese la Regina della Pace dà alla veggente Mirijana. Tale messaggio viene inviato al gruppo da Padre Sivano Alfieri
(conosciuto a Medjugorie e fondatore dell'Associazione Apostoli della Pace di Medjugorie) corredato da una sua propota di meditazione.
Il gruppo ha continuato a riunirsi con cadenza bisettimanale meditando su quanto riportato da Jacques Philippe nel suo libro “La Pace del Cuore”.
In particolare nel secondo incontro si è meditato sulla pace interiore come cammino di santità e fecondità apostolica; sulla pace come scopo frequente della lotta spirituale; sulle ragioni per cui si perde la pace; sulla buona volontà
condizione necessaria e sufficiente alla pace; su come reagire a quanto ci fa perdere la pace ed infine sulla nostra difficoltà a credere alla provvidenza.
Nel terzo incontro è stato analizzato il nostro stato d'animo di fronte alla sofferenza e quindi meditato sulla nostra paura della sofferenza, su cosa fare per crescere nella fiducia e nell'abbandono alla provvidenza,
sull'atteggiamento di fronte alla sofferenza dei nostri cari ed infine sul riconoscimento di Gesù nelle persone che soffrono.
Dopo
questo incontro è maturata l'esigenza di formalizzare il nostro gruppo dando avvio al cenacolo “Apostoli della Pace” di San Michele Arcangelo di Bottegone – PT- recependo così l'invito rivoltoci
da Padre Silvano Alfieri.
Nel quarto incontro si è parlato dei “Difetti
degli altri”, della pazienza verso il prossimo, verso i nostri errori e le nostre imperfezioni e quindi meditato su come Dio può trarre il bene anche dalle nostre colpe, sulla nostra inquietudine di fronte a decisioni da
prendere ed infine sulla via regale dell'amore.
Nel quinto incontro si è parlato dei
miracoli eucaristici e meditato sulla Santa Messa utilizzando come ausilio la testimonianza di Catalina Rivas missionaria laica del corpo Eucaristico di Gesù.
Finito questo primo ciclo di approfondimento il gruppo continuerà ad incontrarsi
seguendo l'opera di evangelizzazione e di rinnovamento della chiesa che sta portando avanti da trentadue anni la Regina della Pace con i suoi messaggi.
Come ausilio a queste meditazioni il gruppo si avvarrà della catechesi proposta in merito da Padre Livio Fanzaga nei suoi scritti. Il gruppo anche se proposto e composto da partecipanti al suddetto pellegrinaggio a
Medjugorie è aperto a tutti coloro che possono essere interessati ad un percorso di approfondimento della fede in particolare seguendo le direttive date dalla Regina della Pace che desidera condurci tutti sulla via della salvezza. Nel proporre questa
nuova offerta di incontri non si è voluto duplicare esperienze già presenti in Parrocchia ma bensì ampliare le opportunità di riflessione spirituale per tutti noi.