Lo spettacolo “S.FRANCESCO D’ASSISI” nasce da un’attenta lettura delle “Fonti Francescane” in parallelo a biografie più contemporanee di carattere più storico che agiografico; questo per poter rappresentare un Francesco più umano collocato nel suo tempo in una sceneggiatura che ne racconta le tappe fondamentali.

Non un Francesco edulcorato ma un innamorato di Gesù con i suoi messaggi di amore: per gli altri, per la natura, per la carità ma soprattutto per quella sofferenza che unisce a Dio (ricordiamo Giovanni Paolo II).

 

Lo spettacolo è proposto da parte di autori e attori non professionisti che animati da questa bellissima storia , contribuiscono ad una grande forza interpretativa che insieme a canti e danze, alle musiche di Marco Frisina, Angelo Branduardi, Lisa Gerrard ed altri autori,  presenta una figura di San Francesco accessibile a tutti ma per questo non semplicistica.

 

Le scenografie sono state curate e realizzate dal “Gruppo Creativo”e sono organizzate per i possibili vari allestimenti dello spettacolo.

I costumi sono stati cuciti dall’oratorio “Santa Chiara”.

 

Tutti insieme abbiamo creduto e crediamo in questo spettacolo che rappresenta anche una vera e propria catechesi: cosa può voler dire rappresentare oggi la storia di un giovane che lascia tutto per seguire il Vangelo ?

Sicuramente raccontare la storia di un personaggio che riesce, anche oggi, a mettere tutti in discussione, che fa riflettere sulla propria vita in un mondo sempre più bisognoso di vocazione al rapporto con se stessi e con gli altri.

Per questo abbiamo creduto e crediamo in questo spettacolo che vuole arrivare al cuore degli altri come è arrivato al nostro.

 

Massimo Vannucci

Commenti più recenti

08.09 | 17:51

Sono a bottegone ho bisogno di un appoggio ed aiuto per fare gli decomenti, siamo marito e moglie e abbiamo due figli

28.01 | 21:38

Ave maria